UNO DEI DONI PIU' PREZIOSI PER NOI E' IL TUO TEMPO
Crediamo che ogni vita meriti rispetto e
dignità fino alla fine. Ti invitiamo a unirti a noi in questa
importante missione, sia come volontario, sia come sostenitore delle
nostre attività. Insieme, possiamo fare la differenza nel modo in
cui viviamo e affrontiamo il fine vita.
LE ATTIVITA' CHE SVOLGIAMO
Informazione e sensibilizzazione
Corsi di formazione
Collaborazioni con strutture sanitarie
Informazione e sensibilizzazione
Dare Protezione ha il privilegio di potersi affidare a professionisti riconosciuti e di pluriennale esperienza che mettono a disposizione il loro tempo e la loro competenza in occasione di seminari, incontri ed eventi, ma pratica anche una continua opera quotidiana di diffusione e sensibilizzazione sull'argomento del fine vita attraverso i propri volontari e la comunicazione diffusa con ogni mezzo possibile.
Organizziamo corsi di formazione per fornire una idonea preparazione ai volontari per operare nelle attività in cui vengono coinvolti, e agli assistenti spirituali per svolgere l'attività di supporto presso gli hospice alle persone ricoverate e ai loro familiari, e corsi di formazione ai quali puo' partecipare chiunque intenda approfondire la tematica del fine vita compassionevole. L’approccio
formativo di Dare Protezione si basa sulla condivisione di una
corretta motivazione ed i percorsi prevedono la
presenza
di 2 o piu' docenti per modulo,
apprendimento
peer-to- peer,
didattica
frontale,
role-playing al fine di garantire la miglior qualità possibile della fruizione e dell'apprendimento ed elaborazione dei contenuti.
L'associazione collabora con le Aziende Sanitarie locali del
territorio inviando sia volontari che assistenti spirituali laici. I primi che, per
definizione operano gratuitamente, sono preparati ad operare tramite adeguata formazione iniziale, aggiornamenti “obbligatori” e supervisioni che consistono in un
incontro mensile con uno psicoterapeuta messo a disposizione da Dare Protezione con il quale i volontari condividono le dinamiche e/o le difficoltà
incontrate durante il loro operato a fianco dei pazienti. I secondi, gli assistenti spirituali laici, operano dopo aver seguito un
corso di formazione residenziale della durata di 7 mesi ed un
tirocinio di 20 ore (obbligatorio) supervisionato da un Tutor
(persona di pluriennale esperienza) che li rende idonei ad "accompagnare" i morenti e prestare supporto alle loro famiglie presso gli Hospice,
le RSA o anche presso il domicilio, come liberi professionisti. Si accolgono richieste di collaborazione da parte di strutture sia pubbliche (hospice) che private (RSA). Potete contattare la nostra segreteria ai recapiti indicati a fondo pagina o scriverci attraverso il form sottostante, e saremo disponibili a vagliare la proposta. Ogni spesa di gestione degli interventi dei volontari e degli assistenti spirituali laici sarà a carico di Dare Protezione.
Scrivici
se vuoi ricevere informazioni e ti contatteremo prima possibile .
L’Associazione
Dare Protezione aderisce idealmente al Movimento
Hospice riconoscendolo
come un movimento per il rispetto dei diritti del morente e per le
citate caratteristiche ha ricevuto il patrocinio dell’UnioneBuddista Italiana. Condividiamo
pienamente la filosofia originale delle Cure Palliative proposte
da Cicely
Saunders, Kubler-Ross e Marie
De Hennezel.