Il
seminario sull'accompagnamento empatico
degli animali “attraverso
le costellazioni sistemiche familiari” rappresenta
un'opportunità unica per esplorare la connessione tra l’essere
umano e l’animale, utilizzando un approccio di profonda
autenticità.
La
relazione con l’animale si differenzia da tutte le altre perché
nasce, esiste, e si nutre esclusivamente di qualità preziose quali
l’amore incondizionato,
l’accoglienza, la cura, le coccole; con
il nostro amico peloso ci possiamo permettere di “essere” come
siamo, di comportarci in modo spontaneo, senza maschere.
Esso
arriva a noi proprio quando abbiamo bisogno di cura, affetto ed
attenzioni e ci accompagna come testimone principe di quegli eventi
indimenticabili nella vita di ognuno di noi.
Nel
periodo finale della vita del nostro amico peloso, la scelta di come
percorrere l’ultimo tratto di strada insieme a lui, rappresenta un
momento emotivamente molto intenso e
viviamo,
spesso, sensazioni in contrasto tra di loro per
come vorremo affrontare questo evento:
mettere
in atto un’interruzione
definita dall’uomo affidando
al veterinario il nostro amico, indotti dal timore di non farcela,
o accompagnarlo dolcemente nell’ultimo tratto di strada,
inchinandosi al naturale processo del suo fine vita, considerando
che il nostro animale si possa spegnere da solo, senza forzature,
seguendo i suoi tempi, circondato dall’affetto delle persone che
gli hanno voluto bene?
Attraverso
questo seminario possiamo
scoprire che esistono nuove possibilità di
consapevolezza
per trasformare il “timore”
in
“amore ”
accompagnando il
nostro caro animale nel suo ultimo tratto di viaggio,
ringraziandolo per tutto ciò che abbiamo vissuto e sperimentato con
lui,
Per poterlo ancora una volta accogliere, come
abbiamo
fatto quando è arrivato a noi, amare
e fargli le feste, nella totale fiducia, quella
stessa
fiducia che lui manifesta quando lo portiamo dal
veterinario, per salutarlo con una puntura …
Lui
resta in quella fiducia fino alla fine, con l’unica emozione
che conosce: “L’amore per il suo Amico Umano”.
POSSIAMO sostituire l’ultima puntura con istanti colmi di amore,.
POSSIAMO intraprendere un percorso migliore col quale sperimentare la
dipartita del nostro compagno fedele con serenità e circondato
dall’amore del suo compagno di vita,.
POSSIAMO
SCEGLIERE di ricambiare l’amore che quell’essere ci ha
dedicato per tutta la sua vita,
e
concludere con Amore ciò che con Amore è iniziato.
RELATORI/MEDIATORI
Stefano Cattinelli, Gabriella Mura e Monica Guagliardo
INFO
& PRENOTAZIONI
L’Associazione Dare Protezione aderisce idealmente al Movimento Hospice riconoscendolo come un movimento per il rispetto dei diritti del morente e per le citate caratteristiche ha ricevuto il patrocinio dell’ UnioneBuddista Italiana. Condividiamo pienamente la filosofia originale delle Cure Palliative proposte da Cicely Saunders, Kubler-Ross e Marie De Hennezel.
attraverso eventi organizzati allo scopo di raccogliere fondi da devolvere a Dare protezione
attraverso concerti organizzati allo scopo di raccogliere fondi da devolvere a Dare protezione